GLI ALLENATORI PIU' PAGATI AL MONDO: ANCELOTTI SUPERA MOURINHO. LA GRADUATORIA
Sette italiani tra i primi trenta: Capello il primo tra i nazionali, Prandelli terzo
L'inchiesta pubblicata dalla rivista brasiliana ha stilato la classifica dei trenta tecnici più pagati al mondo. Da un punto di vista "lordo" ad occupare il posto più alto della graduatoria è Josè Mourinho con i suoi 15,3 milioni di euro annuali percepiti dal Real Madrid. Alle sue spalle due allenatori italiani che hanno esportato le loro conoscenze all'estero, Ancelotti e Lippi, chiudono il podio con 13,5 milioni versati dal Psg all'ex Milan e i 10 milioni del Guangzhou per l'ex ct campione del mondo. L'Italia però può vantare il primato di presenze nella speciale classifica dei Paperoni. Sono ben sette su trenta gli italiani presenti. Oltre ai citati fa parte del club anche Roberto Mancini (10°), Luciano Spalletti (20°), Conte e Prandelli (21°).
Il discorso però cambia se si passa a guardare i guadagni al netto delle imposte. In quel caso non è più Mourinho a guardare tutti dall'alto, bensì Carlo Ancelotti. Numeri astronomici ovviamente, ma l'attuale tecnico del Psg a fine anno si porta a casa la bellezza di 7,4 milioni netti di stipendio contro i 7,3 di Mourinho e i 6,8 diCapello che sale sul podio della speciale classifica.
Questi i 30 allenatori più pagati al mondo (tra parentesi le squadre di appartenenza e gli ingaggi) secondo lo studio di Pluri Consultoria:
1. José Mourinho (Real Madrid 15,3)
2. Carlo Ancelotti (PSG 13,5)
3. Marcello Lippi (Guangzhou Evergrande 10)
4. Alex Ferguson (Manchester United 9,4)
5. Arsene Wenger (Arsenal 9,3)
6. Guus Hiddink (Anzhi 8,3)
7. Fabio Capello (Russia 7,8)
8. Tito Vilanova (Barcellona 7)
9. Jose' Antonio Camacho (Cina 5,9), Roberto Mancini (Manchester City 5,9)
11. Frank Rijkaard (Arabia Saudita 5,3)
12. Jupp Heynckes (Bayern Monaco 5,2)
13. André Villas Boas (Tottenham 4,5)
14. Harry Redknapp (Queens Park Rangers 4)
14. Jorge Jesus (Benfica 4)
16. David Moyes (Everton 3,6), Manuel Pellegrini (Malaga 3,6), Paulo Autuori (Qatar 3,6)
19. Abel Braga (Fluminense 3,5)
20. Luciano Spaletti (Zenit 3,3)
21. Antonio Conte (Juventus 3), Cesare Prandelli (Italia 3), Vanderlei Luxemburgo (Gremio 3), Muricy Ramalho (Santos 3), Tite (Corinthians 3)
26. Ottmar Hitzfeld (Svizzera 2,6)
27. Joachim Loew (Germania 2,5), Marcelo Bielsa (Athletic Bilbao 2,5), Martin O'Neil (Sunderland 2,5), Roy Hodgson (Inglaterra 2,5)
1. José Mourinho (Real Madrid 15,3)
2. Carlo Ancelotti (PSG 13,5)
3. Marcello Lippi (Guangzhou Evergrande 10)
4. Alex Ferguson (Manchester United 9,4)
5. Arsene Wenger (Arsenal 9,3)
6. Guus Hiddink (Anzhi 8,3)
7. Fabio Capello (Russia 7,8)
8. Tito Vilanova (Barcellona 7)
9. Jose' Antonio Camacho (Cina 5,9), Roberto Mancini (Manchester City 5,9)
11. Frank Rijkaard (Arabia Saudita 5,3)
12. Jupp Heynckes (Bayern Monaco 5,2)
13. André Villas Boas (Tottenham 4,5)
14. Harry Redknapp (Queens Park Rangers 4)
14. Jorge Jesus (Benfica 4)
16. David Moyes (Everton 3,6), Manuel Pellegrini (Malaga 3,6), Paulo Autuori (Qatar 3,6)
19. Abel Braga (Fluminense 3,5)
20. Luciano Spaletti (Zenit 3,3)
21. Antonio Conte (Juventus 3), Cesare Prandelli (Italia 3), Vanderlei Luxemburgo (Gremio 3), Muricy Ramalho (Santos 3), Tite (Corinthians 3)
26. Ottmar Hitzfeld (Svizzera 2,6)
27. Joachim Loew (Germania 2,5), Marcelo Bielsa (Athletic Bilbao 2,5), Martin O'Neil (Sunderland 2,5), Roy Hodgson (Inglaterra 2,5)
Nessun commento:
Posta un commento